Immagine flash
Anniversario Vendita Flash
00 Ore 00 Min 00 Sec

Cos'è un visto per nomadi digitali e come ottenerlo

Team Rapid Translate

Aggiornato: 17 luglio 2025 | 9 minuti di lettura

Avete sentito parlare del visto per nomadi digitali da qualcuno che conoscete o da un video sulla vostra piattaforma di social media preferita. Sembra eccitante perché si può viaggiare in un altro Paese e lavorare. Quindi, volete sapere tutto. Che cos'è il visto per nomadi digitali e quali sono i requisiti per ottenerlo?

Ebbene, questa guida è ciò che state cercando perché risponde a tutte le vostre domande su questo documento. Continuate a scorrere per scoprire i requisiti del visto per nomadi digitali.

 Una persona siede su un sacco a pelo di colore viola sulla spiaggia e usa il suo computer portatile.

Che cos'è esattamente un nomade digitale?

Un nomade digitale è una persona che lavora a distanza viaggiando e vivendo in diversi Paesi. Per lavorare si affida alla tecnologia, come l'accesso a Internet e un computer portatile o un tablet. Il loro ufficio è ovunque si trovino al momento. 

Ad esempio, un nomade digitale può trasferirsi in Giappone e lavorare come sviluppatore software freelance per tre mesi. Poi può andare a Dubai e continuare a lavorare da remoto per altri tre mesi. Per definizione, questo è un nomade digitale.

Perché i nomadi digitali hanno bisogno di un visto speciale?

I nomadi digitali hanno bisogno di un visto speciale perché le loro attività non rientrano nei visti tradizionali. Ad esempio, non possono richiedere un visto turistico perché non si limitano a visitare un altro Paese. 

Il fatto che stiano lavorando, anche se a distanza, viola i termini del loro visto. In alcuni casi, può trattarsi di una zona grigia dal punto di vista legale perché il datore di lavoro è di un altro Paese. Tuttavia, questo comporta molti rischi. Se scoperti, possono rischiare multe o l'espulsione.

D'altra parte, un visto di lavoro non ha senso perché non si visita il Paese per lavoro. Né si lavora per un'azienda che opera nel Paese che si sta visitando. 

Come si può notare, i nomadi digitali non rientrano in nessuna delle due categorie di visto. Il visto per nomadi digitali si inserisce perfettamente tra i visti turistici e di lavoro. Permette di visitare un Paese e di lavorare a distanza, senza doversi preoccupare di infrangere alcuna legge.

Una persona con una giacca nera guarda un tabellone digitale con diversi orari di volo.

Come si richiede un visto per nomadi digitali?

La procedura di richiesta del visto per nomadi digitali dipende dal Paese in cui ci si reca. Tuttavia, la maggior parte delle regioni ha una struttura simile. Le sezioni seguenti spiegano come richiedere un visto per nomadi digitali.

Requisiti per il visto per nomadi digitali

Ecco i requisiti generali da soddisfare per richiedere un visto per nomadi digitali:

  • Reddito minimo: I Paesi che offrono questo tipo di visto verificano se il richiedente soddisfa i requisiti di reddito minimo. In questo modo si garantisce la disponibilità di fondi per il proprio sostentamento mentre si vive in un Paese straniero.
  • Prova di impiego: Dovete dimostrare di lavorare per un'azienda straniera, per la vostra azienda o come freelance con clienti internazionali.
  • Nessun precedente penale: Non dovete avere precedenti penali e dovete fare un controllo dei precedenti per dimostrare che la vostra storia è pulita.
  • Assicurazione sanitaria: Permette ai funzionari di sapere che avete una copertura medica nel caso in cui ci sia un'emergenza medica o qualcosa vada storto.

Primo piano di un passaporto con più timbri.

Documenti necessari per il visto per nomadi digitali

Sapete di soddisfare i requisiti generali di idoneità. Il passo successivo consiste nel determinare i documenti da presentare per il visto per nomadi digitali. Ecco tutti i documenti necessari:

  • Passaporto 
  • Contratto di lavoro o documento analogo
  • Prova di reddito, buste paga, buste paga o estratto conto bancario
  • Prova di prenotazione dell'alloggio nel paese di destinazione 

Se questi documenti sono in una lingua diversa da quella ufficiale del Paese, è necessario ricorrere a servizi di traduzione dei documenti.

Pro e contro di un visto per nomadi digitali

A prima vista, sembra che il visto per nomadi digitali sia perfetto. Potrete fare tutto ciò che desiderate con un unico visto. Tuttavia, prima di richiedere questo visto è necessario considerare diversi pro e contro.

Pro:

  • Si può viaggiare e lavorare in più Paesi senza dover mai pensare ai termini del visto. È la cosa più vicina alla vera libertà o al vivere in un mondo senza confini.
  • È meglio per la salute mentale perché si può uscire, incontrare nuove persone e fare esperienze diverse.
  • Potete risparmiare trasferendovi temporaneamente in un Paese con un costo della vita più basso.
  • È eccellente per la crescita personale, perché non si è più nella propria zona di comfort. Ciò significa che si acquisiscono nuove competenze, si fanno nuove amicizie e si fanno cose diverse.
  • Non dovrete più perdere tempo ogni giorno per recarvi al lavoro.

Contro

  • La compilazione delle imposte può essere fonte di confusione perché è necessario conoscere le leggi di più Paesi.
  • Potreste non essere idonei a viaggiare in alcuni Paesi perché i loro requisiti di reddito minimo sono estremamente elevati.
  • Per lavorare in remoto è necessario disporre di una buona connessione a Internet e di una buona velocità. Inoltre, le interruzioni di corrente possono diventare un problema.
  • Dovrete utilizzare una traduzione certificata o altri servizi simili per garantire che i vostri documenti siano legalmente accettabili.
  • Mantenere un buon equilibrio tra lavoro e vita privata è difficile. Vedere nuovi posti ogni giorno è una tentazione che può influire sulla vostra produttività. D'altra parte, potreste lavorare troppo perché vi occorre molto tempo per portare a termine i vostri compiti.

Una persona indica la Germania su un mappamondo.

Quali Paesi offrono visti per nomadi digitali?

Ok, è deciso: otterrete un visto per nomadi digitali. Da quello che avete letto, siete convinti che questa sia la decisione migliore per voi, in questo momento. La domanda successiva è: "Quali Paesi offrono visti per nomadi digitali?". Abbiamo creato un elenco completo, in modo che possiate scegliere un Paese che avete sempre desiderato visitare o in cui vivere.

Europa

L'Europa è una destinazione top per i nomadi digitali perché ci sono molte cose da fare. Ecco tutti i Paesi che offrono questo incredibile visto:

  • Albania
  • Croazia
  • Cipro
  • Repubblica Ceca
  • Estonia
  • Grecia
  • Ungheria
  • Islanda
  • Italia
  • Lettonia
  • Malta
  • Montenegro
  • Norvegia
  • Portogallo
  • Romania
  • Spagna

Altri Paesi europei offrono visti simili al visto per nomadi digitali. In Germania, ad esempio, esistono visti per lavoratori autonomi e freelance. Nei Paesi Bassi, il permesso di soggiorno per lavoratori autonomi consente di vivere e lavorare nel Paese. 

Se desiderate visitare l'Armenia, potete soggiornare fino a sei mesi, a condizione che proveniate da un Paese specifico. Dopo questo periodo, è possibile richiedere un permesso di soggiorno di uno o cinque anni come imprenditore privato. Potrebbe essere necessario ricorrere a servizi di traduzione per l'immigrazione per cambiare la lingua dei documenti.

Nord e Centro America

I seguenti Paesi del Nord e Centro America sono molto popolari tra i nomadi digitali:

  • Costa Rica
  • El Salvador

Il Belize offre il programma Work Where You Vacation e il Messico offre un visto per residenti temporanei. Panama offre il visto Short Term Remote Worker, rinnovabile ogni nove mesi. 

Ma che dire del Canada? Il Canada ha un visto per nomadi digitali? Non esattamente. Il Canada non offre un visto per nomadi digitali, ma consente soggiorni fino a sei mesi con un normale visto per visitatori.

Se il passaporto è redatto in una lingua straniera, utilizzate i servizi di traduzione del passaporto.

Sud America

Se il Sud America è la vostra vocazione, potete richiedere un visto per nomadi digitali nei seguenti Paesi:

  • Argentina
  • Brasile
  • Colombia
  • Ecuador

Nota: il Perù ha annunciato il visto per nomadi digitali nel 2023. Tuttavia, a partire dal 2025, non è stato ancora attuato. Si consiglia di informarsi presso i funzionari o gli espatriati prima di trasferirsi in questo Paese come nomade digitale.

Caraibi

I Caraibi sono una destinazione eccellente e i seguenti Paesi dispongono di un visto per nomadi digitali:

  • Anguilla
  • Antigua e Barbuda
  • Barbados
  • Bahamas
  • Bermuda
  • Isole Cayman
  • Curaçao
  • Dominica
  • Grenada
  • Monsterrat
  • Santa Lucia

Medio Oriente e Asia

Se il Medio Oriente o l'Asia sono la vostra tazza di tè, dovreste andare in uno di questi Paesi:

  • Abu Dhabi
  • Dubai
  • Giappone
  • Malesia
  • Corea del Sud
  • Sri Lanka
  • Taiwan
  • Thailandia

Bali offre qualcosa di simile a un visto per nomadi digitali.

Africa

Se avete sempre desiderato visitare l'Africa, iniziate il vostro viaggio da uno di questi Paesi:

  • Cabo Verde
  • Mauritius
  • Namibia 
  • Seychelles
  • Sudafrica

Oceania

L'Australia ha un visto per vacanze-lavoro e la Nuova Zelanda offre un visto per visitatori simile al visto per nomadi digitali. Tuttavia, il visto australiano prevede dei requisiti di età. 

State guardando l'elenco dei Paesi che offrono visti per nomadi digitali per poterli visitare? Oppure state cercando di capire come ottenere un visto per nomadi digitali per uno di questi Paesi? Dovete sapere che i vostri documenti devono essere redatti nella lingua ufficiale del Paese. In caso contrario, la vostra domanda subirà dei ritardi. Rapid Translate può rendere i vostri documenti pronti per i nomadi digitali il prima possibile.

Con il nostro servizio di traduzione online, i vostri documenti saranno sempre conformi ai requisiti di presentazione del paese.

FAQ

Volete sapere qualcosa di specifico come, ad esempio, quanto dura un nomade digitale? Rispondiamo a domande di questo tipo nella sezione seguente.

Quanto costa un visto per nomadi digitali?

Il costo di un visto per nomadi digitali dipende dal Paese che si vuole visitare. In generale, il costo può variare da poche centinaia a migliaia di dollari. Prima di richiedere un visto per lavoratori a distanza, è necessario informarsi presso l'ambasciata.

I nomadi digitali devono pagare le tasse?

Sì, i nomadi digitali devono pagare le tasse. Tuttavia, a chi si devono pagare le tasse dipende dal Paese.

Quanto tempo ci vuole per ottenere un visto per nomadi digitali?

I tempi di elaborazione dei visti per nomadi digitali dipendono dal Paese. Possono essere necessarie da poche settimane a un paio di mesi.

Quanto tempo può rimanere un nomade digitale in ogni Paese?

La durata del soggiorno come nomade digitale in ogni Paese dipende dalle regole della regione. Ad esempio, in Italia si può stare fino a un anno, ma in Canada solo sei mesi.

Qual è la differenza tra un visto per nomadi digitali, un visto di lavoro e un visto turistico?

Ecco le differenze tra i visti per nomadi digitali, lavoro e turismo:

- Visti per nomadi digitali: È possibile lavorare e soggiornare in un Paese, purché non si lavori per un'azienda locale.
- Visti di lavoro: Si può risiedere in un Paese e lavorare per un'azienda locale.
- Visti turistici: Si può visitare un Paese solo per un periodo specifico.

Garanzia di accettazione del 100% da parte dell'USCIS
Servizi di traduzione certificata per documenti e certificati
Ordina ora
immagine singola
Ottenete traduzioni certificate di documenti in oltre 65 lingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7! Ordina ora

Agenzia di traduzione professionale: Trova la migliore online

Un'agenzia di traduzione professionale fornirà traduzioni accurate e affidabili per uso ufficiale. Scoprite come trovare queste agenzie online!

Interpretazione e traduzione: Cosa li differenzia?

Vincere la disputa tra interpretazione e traduzione è più difficile di quanto si possa immaginare? Scoprite le differenze in questo dettagliato post del blog.

Perché Google Translate è così scadente? I difetti della traduzione automatica

Molti si chiedono perché Google Translate sia così scadente. Scoprite le sfide della traduzione automatica e un'alternativa adeguata che potete esplorare!

Siete pronti a iniziare la vostra traduzione?
Ordina ora
img